
Come nutrire i polli: una guida per mantenere il tuo gregge sano
Share
L'importanza di una corretta alimentazione per i polli
Nutrire i polli con la dieta giusta è essenziale per la loro salute, la produzione di uova e il benessere generale. Che tu stia allevando polli per le uova, la carne o semplicemente come animali domestici, comprendere le loro esigenze alimentari è fondamentale. In questo blog, tratteremo le basi dell'alimentazione dei polli, tra cui cosa dargli da mangiare, quanto e alcuni suggerimenti per garantire che il tuo gregge rimanga sano e felice.
Capire le diete a base di pollo I polli sono onnivori, ovvero mangiano una varietà di cibi, tra cui cereali, insetti e piante. Una dieta bilanciata è fondamentale per fornire loro i nutrienti di cui hanno bisogno per prosperare.
Mangime commerciale: La base della dieta di un pollo dovrebbe essere un mangime commerciale di alta qualità. Questi mangimi sono formulati appositamente per soddisfare le esigenze nutrizionali dei polli nelle diverse fasi della vita, dai pulcini alle galline ovaiole fino agli uccelli più anziani.
- Mangime iniziale: Per la crescita dei pulcini è essenziale un mangime iniziale con un alto contenuto proteico (circa il 18-20%).
- Alimentazione a strati: Una volta che le galline iniziano a deporre le uova, hanno bisogno di un mangime per ovaiole che includa calcio extra per supportare la formazione del guscio delle uova. I mangimi per ovaiole contengono in genere circa il 16% di proteine.
- Mangimi per la crescita e l'ingrasso: Per i polli allevati per la carne, i mangimi per l'accrescimento e l'ingrasso sono studiati per favorire un sano aumento di peso, con livelli proteici regolati di conseguenza.
Grani e graffi: Oltre al mangime commerciale, i polli amano i cereali e le miscele di cibo da grattare. Questi possono includere mais spezzato, grano, orzo e avena. Mentre i cereali sono una buona fonte di energia, dovrebbero essere somministrati con moderazione come premio o integratore, non come fonte di cibo primaria.
Verdure e ortaggi: Verdure fresche, frutta e verdura sono un'ottima aggiunta alla dieta di un pollo. Le verdure a foglia verde come cavolo riccio, spinaci e lattuga sono particolarmente benefiche. Evita di dare ai polli prodotti avariati o ammuffiti, perché potrebbero farli ammalare.
Fonti proteiche: I polli hanno bisogno di proteine per la crescita, la produzione di piume e la deposizione delle uova. Oltre alle proteine contenute nel loro mangime commerciale, possono mangiare uova cotte, vermi della farina e piccole quantità di carne. Per i polli allevati all'aperto, insetti e vermi forniscono fonti proteiche naturali.
Calcio e ghiaia: Le galline ovaiole hanno bisogno di calcio extra per produrre gusci d'uovo resistenti. Guscio d'ostrica e calcare frantumato sono integratori comuni che possono essere offerti a libera scelta. Inoltre, le galline hanno bisogno di ghiaia (piccole pietre) per aiutarle a macinare e digerire il cibo, soprattutto se non sono libere di razzolare.
Quanto dare da mangiare ai polli Nutrire i polli nella giusta quantità è importante tanto quanto ciò che gli dai da mangiare. Sovralimentazione o sottoalimentazione possono causare problemi di salute.
Dimensioni delle porzioni: In media, una gallina ovaiola mangia circa 1/4 di libbra di mangime al giorno. Adatta la quantità in base alle dimensioni del tuo gregge e alla disponibilità di altre fonti di cibo come foraggio o scarti di cucina.
Orari di alimentazione: I polli dovrebbero avere accesso al cibo durante tutto il giorno. È meglio dar loro da mangiare due volte al giorno, una volta al mattino e una volta alla sera. Assicurati sempre che abbiano acqua fresca e pulita a disposizione in ogni momento.
Evitare di dare troppi dolcetti: Sebbene i polli amino i dolcetti, è importante limitarli a circa il 10% della loro dieta complessiva. Somministrare troppi dolcetti può portare a obesità e squilibri nutrizionali.
Suggerimenti per l'alimentazione dei polli
Mantenere il mangime asciutto e pulito: Conservare il mangime in un contenitore asciutto e a prova di roditori per evitare deterioramenti e contaminazioni. Pulire regolarmente le mangiatoie per evitare l'accumulo di muffe e batteri.
Ruota i feed in base all'età: Utilizza il tipo di mangime appropriato per la fase di vita dei tuoi polli. Pulcini, pollastre, galline ovaiole e uccelli da carne hanno esigenze nutrizionali diverse.
Fornire acqua fresca: I polli hanno bisogno di una fornitura costante di acqua pulita e fresca. Quando fa caldo, potrebbero bere di più, quindi controlla spesso gli abbeveratoi e tienili puliti.
Offerta Grit Free-Choice: Se i tuoi polli non razzolano all'aperto, fornisci ghiaia in una mangiatoia separata. Ciò aiuta la digestione e l'assorbimento dei nutrienti.
Fai attenzione ai segnali di carenza nutrizionale: Tieni d'occhio la salute del tuo gregge. I segnali di carenza nutrizionale includono scarsa qualità delle piume, letargia e ridotta produzione di uova. Se noti uno di questi segnali, rivaluta la loro dieta e prendi in considerazione l'aggiunta di integratori.
Una dieta equilibrata per polli felici e sani Nutrire i polli con una dieta bilanciata è fondamentale per la loro salute e produttività. Fornendo la giusta combinazione di mangimi commerciali, cereali, verdure e integratori, puoi garantire che il tuo gregge prosperi. Ricordati di adattare la loro dieta man mano che crescono e di fornire sempre molta acqua fresca. Con una nutrizione adeguata, i tuoi polli ti ricompenseranno con uova deliziose, una crescita sana e un comportamento vivace.